Mastoplastica additiva

Image

Di cosa si tratta

La Mastoplastica Additiva è un intervento chirurgico che permettere di ottenere un aumento del proprio seno nativo in modo armonico e proporzionato rispetto alle dimensioni del torace.

L’aumento di volume si ottiene grazie all’inserimento di protesi mammarie la cui forma può essere sia anatomica “a goccia” che “rotonda” ovvero sferica con medesimo diametro verticale ed orizzontale.

Il posizionamento può essere sia dietro la ghiandola (“retroghiandolare”) che parzialmente sotto il muscolo pettorale (“dual plane”).

Le cicatrici potranno essere posizionate sul solco mammario o sul bordo inferiore dell’areola (emi-periareolare).

 

L’ intervento può essere abbinato ad un rimodellamento del seno con una procedura chiamata Mastopessi Additiva, in questo caso le cicatrici potranno essere intorno al bordo areolare, verticale o a “T” invertita a seconda del grado di ptosi mammaria.

Prenota una visita

Compila il form per richiedere un appuntamento

Galleria

Alcuni esempi di mastoplastica additiva

Nella stessa sezione: MastopessiMastoplastica riduttiva

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.