Medicina estetica
Di cosa si tratta
La Medicina Estetica ha lo scopo di migliorare l’aspetto estetico del viso mediante l ‘utilizzo di sostanze riempitive (“filler”) o sostanze neuromodulatorie (tossina botulinica) per il ringiovanimento e miglioramento estetico del viso.
L’evoluzione continua delle tecniche e dei prodotti ha contribuito a garantire risultati paragonabili a quelli raggiungibili con la chirurgia.
Il bello della Medicina Estetica risiede nel dover elaborare una strategia di impianto assolutamente personalizzata per ogni paziente.
La sostanza utilizzata come riempitivo è l’Acido Ialuronico, costituente presente naturalmente anche nel nostro corpo, pertanto totalmente riassorbibile attraverso l’enzima ialuronidasi, il che lo rende molto sicuro e praticamente privo di effetti avversi secondari.
L’infiltrazione con Acido Ialuronico può essere ripetuta più volte all’anno, in relazione alla caratteristica di riassorbimento del prodotto.
I filler permanenti sono infatti sostanze oggi proibite dal Ministero della Sanità, per cui non più iniettabili, per i gravi effetti collaterali quali gravi reazioni infiammatorie con formazione di granulomi talvolta purulenti.